
19/07/2025
News
Primo Incontro della Commissione Congiunta per la Formazione USG–UISG
Primo Incontro della Commissione Congiunta per la Formazione USG–UISG
Il 9 luglio 2025, l’USG e la UISG hanno ufficialmente avviato una Commissione Congiunta per la Formazione, segnando un nuovo impegno condiviso a sostegno della formazione delle religiose e dei religiosi in tutto il mondo. Il gruppo riunisce suore, fratelli e sacerdoti appartenenti a diverse congregazioni maschili e femminili, ciascuno con carismi e percorsi missionari differenti.
L’incontro si è svolto presso la sede dell’USG a Roma ed è iniziato con un momento di preghiera guidato da P. Mario Zanotti, OSB.Cam. (Segretario Esecutivo dell’USG), che ha invitato i partecipanti a riflettere sulle molteplici dimensioni della formazione.
Dopo i saluti iniziali, Sr. Roxanne Schares, SND (Vice Segretaria Esecutiva dell’USG), ha dato a tutti un caloroso benvenuto, condividendo alcune riflessioni introduttive. Sottolineando che la formazione non riguarda solo la vita interna di una congregazione, ma è soprattutto parte della missione di Dio, ha invitato il gruppo a interrogarsi su una domanda centrale: “Come viviamo il Vangelo in modo significativo oggi?” Il suo messaggio ha inoltre evidenziato che la Vita Consacrata è chiamata a essere profetica e a costruire comunione, sia all’interno delle congregazioni sia nel mondo.
Partendo dalle conclusioni di un incontro preparatorio tenutosi nel maggio 2024, che ha raccolto i contributi di oltre 150 congregazioni, i membri hanno riflettuto sul “perché, come e cosa” della missione condivisa della Commissione. Il dialogo, svolto in uno spirito di sinodalità e discernimento, ha attinto alla ricchezza della diversità di esperienze e contesti presenti nei diversi continenti.
Il gruppo ha individuato alcune priorità comuni come primo orientamento per il cammino:
- Promuovere una visione e un approccio globale alla formazione nella Vita Consacrata
- Mappare e facilitare l’accesso alle risorse formative già esistenti
- Promuovere relazioni e dialogo intercongregazionali
- Favorire la creazione di reti per la formazione, creando nuove o rafforzando quelle già esistenti
- Sviluppare una mailing list per la comunicazione continua
Questo incontro rappresenta un nuovo passo avanti in un cammino più ampio, volto a servire la dimensione formativa della Vita Consacrata a livello mondiale, aiutando le congregazioni a orientarsi nelle complesse realtà di oggi e a rispondere con coraggio ai segni dei tempi.
In un momento come questo, siamo chiamati a unire gli sforzi, rafforzare la bellezza della Vita Consacrata e promuovere la collaborazione intercongregazionale e il sostegno reciproco.
Notizie correlate


