07/04/2022
News
Secondo incontro della Plenaria UISG 2022: Sinodalità
Secondo incontro della Plenaria UISG 2022: Sinodalità
Il 4 aprile si è svolto il secondo incontro "Abbracciare la vulnerabilità nel cammino sinodale", in preparazione alla Plenaria UISG 2022.
Il primo incontro è stato il 14 marzo ed il tema principale trattato è stato quello della vulnerabilità.
Uno dei gruppi di lavoro ha affermato così sul tema: "Abbiamo toccato la nostra vulnerabilità e quella della Chiesa. La nostra vulnerabilità è una chiamata ad aprirsi a Dio e all'altro."
Sono state più di 400 le Superiore Generali che hanno partecipato a questo secondo incontro sul tema della ‘Spiritualità della Sinodalità', con il discorso di P. James Hanvey, sj.
"Quando mi sento vulnerabile, ho bisogno di persone che hanno fiducia in me e che mi sopportano. La condizione per la sinodalità è accettare la nostra vulnerabilità. Una chiesa sinodale è una Chiesa contemplativa.
La sinodalità non si realizza se non è sostenuta dalla preghiera della Chiesa e del popolo di Dio. Per ascoltare le voci dai margini, possiamo rendere visibile l'invisibile.
La Chiesa sinodale è una Chiesa che ascolta. È attenta a tutte le forme in cui Dio si comunica. È attenta ai cambiamenti del mondo e alle molteplici voci che ci giungono come lamento, protesta, supplica e testimonianza.
Il discernimento è un atto teologico, è un atto ecclesiale. Si impara facendo, camminando."
Alla fine dei gruppi linguistici, condividiamo gli echi del discorso di P. Hanvey a partire dalla domanda: come continuare ad approfondire una spiritualità della sinodalità a livello personale e congregazionale?
Uno dei gruppi condivide: "Ascoltare e camminare con i più vulnerabili è un segno che ci aiuta nel discernimento. - Coinvolgere tutta la congregazione in questo cammino di spiritualità sinodale. -Importanza del discernimento per poter riconoscere il passaggio di Dio nel qui e ora, per fare ciò che Egli ci chiede. Ciò implica l'apprendimento."
Il prossimo incontro sarà a Roma dal 2 al 6 maggio, per approfondire il tema della Plenaria.
Ci aiuteranno più di 10 relatori.
Scaricare il documento Risorse bibliche per la sinodalità
Notizie correlate
News
Sabato 15 Marzo 2025
Accompagnare la fase attuativa del Sinodo
Leggi
News
Venerdì 10 Gennaio 2025
Assemblea di Costellazione Roma: Autorità nella Vita Consacrata per una Chiesa sinodale
Leggi
News
Lunedì 23 Dicembre 2024
Abbracciare la saggezza del dissenso. La trasformazione dei conflitti nei processi sinodali
Leggi
News
Lunedì 02 Dicembre 2024
Camminando insieme: Riflessioni Post-Assemblea Sinodale 2024
Leggi