![](https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/uisg-900/media/news/2024/Foto_Sito_169_2024_06_04T083826_163.png)
02/06/2024
News
Sinodalità come pratica all'interno della congregazione
Sinodalità come pratica all'interno della congregazione
Intervista a Sr. Julie Rose, Superiora Generale delle Suore dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, durante l'incontro congiunto UISG-USG (22-24 novembre 2023).
Come leader della congregazione, penso alla sinodalità come pratica all'interno della congregazione: ascoltare le nostre sorelle e le persone con cui lavoriamo e che serviamo dal momento in cui abbiamo tante istituzioni come orfanotrofi, case per anziani, case per bambini malati di mente, case per disabili e persone affette e infette da HIV e nomadi rifugiati.
Penso che, prima di tutto, dobbiamo avvicinarci a loro per capirli, non trattarli separatamente da noi e poi andare insieme verso il Regno di Dio. E una volta fatta questa esperienza, possiamo fare lo stesso anche con le altre congregazioni religiose, con le altre confessioni cristiane, con le altre persone, con i laici, con tutti. Quando siamo uniti insieme, la nostra vita è sempre rivolta alla speranza. Senza speranza non possiamo vivere e la sinodalità ci dà speranza.
La situazione in India, soprattutto dal punto di vista politico, è molto complicata: mi riferisco ai cristiani e ai musulmani e a come sono stati trattati dal governo. Le chiese sono state distrutte e i cristiani sono stati allontanati quindi i fratelli cristiani e musulmani vivono non pochi problemi. Come, la sinodalità, ci darà il coraggio di andare avanti? Non dobbiamo rimanere indifferenti di fronte a questa situazione, dobbiamo incontro alla sinodalità, mano nella mano con tutti.
In India abbiamo una conferenza religiosa e andiamo avanti insieme: sacerdoti, fratelli e sorelle, con una forte comprensione reciproca.
Penso che qui possiamo realizzare la sinodalità: siamo insieme e discutiamo insieme, ascoltiamo ciascuno con rispetto. Ci stiamo comprendendo l’un l’altra con rispetto e siamo veramente insieme, non solo indiani o africani o europei o americani. Siamo tutti insieme ora a un tavolo; tutte le nazioni, tutte le persone e sembra che ci sia unità e che, se siamo uniti, possiamo fare con l'aiuto di Gesù. Con l'ispirazione dello Spirito Santo, possiamo fare qualsiasi cosa.
Notizie correlate
![](https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/uisg-900/media/news/2024/veglia_di_preghiera.png)
![](https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/uisg-900/media/news/2024/foto_sito_Embracing_a_Synodal_Approach_to_Development.png)
![](https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/uisg-900/media/news/2024/UISG_USG_Document_Contributions_for_the_Synod_on_the_Synodality.png)
![](https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/uisg-900/media/news/2024/IL.png)