27/05/2024
Altre news
Offerta formativa del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI)
Offerta formativa del Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (PISAI)
Istituto di eccellenza, il PISAI vanta una lunga tradizione nella formazione accademica di cristiani al dialogo con i musulmani. Fondato a Tunisi nel 1926 dai Missionari d’Africa (Padri Bianchi), nel 1960 la Congregazione per i Seminari e le Università gli conferisce lo statuto di Pontificio Istituto. Nel 1964, per volontà di Paolo VI, viene trasferito a Roma. Dal 2008, grazie all’interessamento personale di Benedetto XVI, il PISAI è posto sotto la tutela della Santa Sede e affidato alla cura dei Padri Bianchi.
Radicato nella tradizione cattolica, il PISAI è convinto che l’incontro interreligioso debba basarsi sulla buona volontà, sulla conoscenza scientificamente fondata e sullo spirito di rispetto reciproco. I Valori del PISAI sono:
- rigore accademico;
- pensiero critico;
- approccio scientifico;
- coltivazione di una comunità che apprende e insegna;
- apprezzamento dell’alterità;
- fratellanza umana;
- volontà di impegnarsi in un dialogo costruttivo con i musulmani;
- «cultura dell’incontro» (Fratelli tutti, 216).
Notizie correlate
News
Giovedì 02 Ottobre 2025
Fotografare con il cuore: corso UISG sull’arte della comunicazione visiva
Leggi
News
Sabato 19 Luglio 2025
Primo Incontro della Commissione Congiunta per la Formazione USG–UISG
Leggi
News
Giovedì 26 Giugno 2025
Gestione Economica dei Religiosi: Una Voce Unanime per il Cambiamento
Leggi
News
Sabato 07 Giugno 2025
Nuove candidature: aperte le iscrizioni per il terzo gruppo di donne consacrate teologhe
Leggi