16/06/2025

Webinar

Abusi spirituali. Come ascoltare e accompagnare un grido

Abusi spirituali. Come ascoltare e accompagnare un grido

 

La UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) e la USG (Unione dei Superiori Generali) organizzano congiuntamente un webinar formativo dal titolo: “Abusi spirituali. Come ascoltare e accompagnare un grido”. 

 

  • Data: 16 giugno 2025
  • Ora: 14:00 – 17:00 (ora di Roma)
  • Lingue: EN, IT, ES, FR
  • Relatrice: Sr. Tiziana Merletti

  •  

L’incontro si propone di esplorare, da una prospettiva canonistica, le situazioni in cui la vita religiosa è chiamata a vigilare affinché un sano accompagnamento spirituale non degeneri in comportamenti inappropriati o in veri e propri abusi.


Un’opportunità per riflettere insieme su come prevenire tali situazioni, ascoltare con discernimento e accompagnare nel rispetto della libertà e della dignità delle persone.

 

Relatrice

 

Sr. Tiziana Merletti ha origini abruzzesi ed è una suora francescana dei poveri dal 1986. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza nel 1984 presso l’università G. D’Annunzio di Teramo e il dottorato in diritto canonico nel 1992 presso la pontificia università lateranense a Roma.  


Nei primi anni di vita religiosa, si è occupata di pastorale giovanile, della formazione di giovani in discernimento vocazionale e delle novizie, ha tenuto corsi di diritto canonico presso le scuole USMI per internoviziati a Roma e Grottaferrata e corsi sulla leadership presso il Claretianum. Ha ricoperto l’incarico di consigliera regionale e di superiora regionale per l’Italia e il Senegal (1993 - 2004) e di superiora generale negli anni 2004 – 2013 con sede a Brooklyn - New York.


Dal 2016 si dedica alla delicata realtà della tutela di minori e persone vulnerabili, vittime di abusi sessuali, spirituali, di potere e di coscienza.

 
È membro del servizio diocesano per la tutela dei minori (s. In. Ai.) della diocesi di Padova, membro del “servizio regionale triveneto per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili”, membro della UISG-USG Safeguarding commissione, membro della commissione indipendente centrale del movimento dei focolari.  


Si occupa di consulenze canoniche, facilitazione di consigli e capitoli, specialmente di istituti religiosi femminili, formazione alla leadership e pubblicazioni su riviste specializzate.


Dal 22 maggio 2025, è stata nominata dal Santo Padre Leone XIV, Segretaria del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.