Tutela
Commissione per la Tutela
La nostra Commissione si propone di promuovere una cultura della cura e della salvaguardia all'interno delle congregazioni attraverso la formazione permanente delle Superiore Generali/Capi Congregazionali e dei loro delegati e attraverso lo sviluppo e l'adozione di documenti politici e l'attuazione di procedure affinché comunità, istituzioni e progetti siano luoghi sicuri per tutti.
IDENTITA’
Dopo l’incontro tra Presidenti delle Conferenze Episcopali e rappresentanti della UISG e dell’USG realizzato in Vaticano nel 2019, abbiamo invitato un gruppo di esperti nell’area della tutela per riflettere sui bisogni specifici delle Leader delle Congregazioni.
La nostra Commissione è stata istituita nel 2020 come punto di riferimento e di formazione per Superiore/i Generali, Consigliere/i Generali e per i responsabili della tutela nei propri Istituti.
MISSIONE
La nostra missione è essere al servizio di uomini e donne nella leadership congregazionale per fornire supporto e formazione nell’ambito della tutela.
Ci concentriamo sui molti aspetti dell'abuso che possono verificarsi tra cui l'abuso sessuale, spirituale e psicologico.
CONTATTO
Notizie correlate
News
Giovedì 06 Novembre 2025
“Non pronuncerai invano il nome di Dio”: abusi su donne adulte e falso misticismo
Leggi
News
Lunedì 17 Marzo 2025
Abusi sessuali nel contesto religioso: analisi dei comportamenti e delle motivazioni
Leggi
News
Martedì 18 Giugno 2024
Lancio dell'unità formativa e-Learning sulla tutela
Leggi
News
Mercoledì 15 Maggio 2024
L'Istituto di Antropologia (IADC), la Conrad N. Hilton Foundation e la UISG inaugurano un'unità di E-Learning per le religiose
Leggi