07/03/2022
News
Notizie dalle Suore in Ucraina
Attualmente la situazione delle suore in Ucraina, a Zabłotów e in Kosovo, è relativamente stabile.
Per tutto il tempo le sorelle sono rimaste in stand-by a guardare, perché le sirene e gli allarmi avvertivano gli abitanti del pericolo.
Quando questo accade ancora adesso, le nostre sorelle di Zabłotów scendono al loro rifugio - il seminterrato.
Le città dove si trovano non hanno punti strategici, aeroporti, depositi di armi, fabbriche o luoghi militari, quindi non vi è alcuna minaccia come accade in altre parti dell'Ucraina soprattutto nei grandi agglomerati urbani. Devono fare attenzione a estranei, sabotatori e persone sospette.
La popolazione locale apprezza molto l'aiuto e la presenza delle nostre sorelle, sono il loro sostegno e danno speranza e incoraggiamento. Le suore, insieme ai parrocchiani e ai genitori dei bambini dell'asilo, cuciono reti mimetiche per i carri armati in modo che non siano visibili agli occhi del nemico, aiutano i rifugiati provenienti da altre parti dell'Ucraina, dove sono in corso intense ostilità e sostengono il centro per bambini a Jabłonica occupandosi dell’aiuto dei rifugiati; hanno materassi e pasti preparati nelle sale d'asilo.
Ogni giorno, le suore di Przemyśl, in Polonia, accolgono rifugiati provenienti da diverse parti dell'Ucraina che cercano rifugio e alloggio per una, due o tre notti. Queste sono più spesso donne con bambini esausti dal viaggio dopo aver raggiunto il confine (circa 30 km. a piedi), e più tardi da una lunga attesa al valico di frontiera. I rifugiati sono di età diverse e di nazionalità diverse (Ucraina, Africa, Siria, Iraq).
Da qui vanno poi via, verso luoghi in cui cercheranno l'alloggio permanente ed il lavoro. I polacchi provenienti da varie città offrono alloggi, aiuti umanitari, finanziari e sanitari.
Le suore della casa provinciale preparano tra i 200 e i 400 panini al giorno, che vengono distribuiti ai rifugiati direttamente da loro o dai volontari della Caritas. Servono anche i rifugiati con la loro presenza e il loro sostegno, fornendo non solo pasti caldi, ma anche consolazione spirituale.
Le suore che, nello specifico, parlano ucraino si occupano di fornire anche direttamente informazioni; aiutano ad affrontare i bisogni primari e si occupano delle questioni organizzative, ad esempio della gestione degli spostamenti verso altre regioni della Polonia o verso altri paesi europei.
Oggi, ad esempio, abbiamo preso sotto il nostro tetto due giovani famiglie con bambini - una di tre giorni, nata nell'ospedale di Przemyśl, e l'altra di 20 giorni, nata a Lviv, in Ucraina. I genitori sono di tre nazionalità: ucraina, haitiana e irachena. Le suore aiutano anche nell'organizzazione e nel trasporto degli aiuti umanitari che fluiscono da varie parti della Polonia verso l'Ucraina.
Vi salutiamo sorelle e chiediamo il sostegno orante in questo momento difficile per tutti noi.
Notizie correlate
News
Lunedì 17 Novembre 2025
Premio 2025 delle Suore impegnate nella lotta contro la tratta (SATAs)
Leggi
News
Mercoledì 12 Novembre 2025
COP30 – La vita religiosa alza la voce per la giustizia climatica: trasformare la speranza in azione
Leggi
News
Lunedì 20 Ottobre 2025
Preghiera interreligiosa per la COP30
Leggi
News
Lunedì 13 Ottobre 2025
Vita religiosa per la giustizia climatica: trasformare la speranza in azione
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Rete internazionale migranti e rifugiati
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú