14/11/2025

News

Alleanze inaspettate e soluzioni comunitarie per affrontare il cambiamento climatico

Alleanze inaspettate e soluzioni comunitarie per affrontare il cambiamento climatico

 

 

Di fronte a un pianeta che manda segnali sempre più allarmanti, la UISG ha acceso i riflettori sul nesso tra crisi climatica e salute globale.
Il 28 ottobre la UISG Unione Internazionale delle Superiore Generali ha riunito esperti, istituzioni, organizzazioni religiose e operatori umanitari per l’evento Rispondere al cambiamento climatico come a una crisi sanitaria, con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito un’emergenza ormai impossibile da ignorare.

 

Suor Mary John Kudiyiruppil, Segretaria Esecutiva Associata della UISG, ha sottolineato l’impegno della vita religiosa femminile nella cura della casa comune con l’iniziativa Seminare speranza per il pianeta. L’evento è stato inaugurato anche dal Ministro Christoph Braner, dell’Ambasciata di Germania presso la Santa Sede, e dalla Dott.ssa Giulia Amerio, Responsabile Sanitaria Senior di Caritas Internationalis.


Il cambiamento climatico e la salute delle persone

 

Il Dott. Martin Herrmann, Cofondatore e Presidente dell’Alleanza tedesca per il cambiamento climatico e la salute (KLUG) ha spiegato come i rapidi mutamenti del pianeta abbiano effetti concreti sulla salute fisica, mentale e sociale delle persone. 
Come ha affermato lo stesso relatore: «Nonostante anni di lanci d’allarme, ora vediamo che il pianeta si trova effettivamente in una situazione in cui abbiamo sottovalutato i rischi». Herrmann ha sottolineato il valore delle azioni comunitarie e il ruolo delle reti sociali e religiose nel promuovere cambiamenti significativi nelle politiche e nelle abitudini quotidiane. 
Interventi del Ministro Christoph Braner e della Dott.ssa Giulia Amerio hanno mostrato come eventi climatici estremi influenzino direttamente l’accesso ai servizi sanitari e la diffusione di malattie, mentre Herrmann ha ricordato che la transizione energetica è già in atto e può essere un motore di trasformazione sociale quando nasce dalle comunità.


Esperienze concrete e soluzioni dal territorio

 

Il dibattito ha dato spazio a testimonianze dal campo. Il Dott. Daud Jibon Das, Direttore Esecutivo di Caritas del Bangladesh, ha illustrato interventi concreti: campi sanitari d’emergenza, abitazioni resistenti ai disastri, colture resilienti, giardini galleggianti, programmi per la salute materno-infantile e sostegno nutrizionale. Reema Nanavaty, Direttrice, Self-Employed Women’s Association of India (SEWA) ha condiviso le sfide affrontate da milioni di donne lavoratrici del settore informale, colpite da siccità, alluvioni e caldo estremo, e ha presentato soluzioni come formazione sanitaria, telemedicina e modelli comunitari di adattamento per proteggere salute, reddito e dignità.


Comunità di fede e nuove alleanze per la salute planetaria

 

Il Dott. Francis Kuria, Segretario Generale, Religions for Peace International, ha evidenziato l’importanza di un approccio spirituale che unisca la cura del pianeta a quella delle persone. Interventi di Maureen Goodman, Direttrice dei Programmi, Brahma Kumaris UK, e di Caritas Internationalis hanno richiamato l’attenzione sugli effetti del cambiamento climatico sulla salute mentale, soprattutto nelle comunità sfollate, e sulla necessità di includere perdite umane e sociali nei meccanismi di finanziamento climatico.


La giornata si è conclusa con un appello a rafforzare la collaborazione tra istituzioni, comunità religiose, società civile e reti locali, promuovendo stili di vita sostenibili e valorizzando le iniziative nate dalle comunità. Gli interventi finali sono stati affidati a Suor Maamalifar M. Poreku, Coordinatrice Sowing Hope for the Planet, mentre la moderazione dell’evento è stata curata da Giulia Isabel Cirillo, Coordinatrice Advocacy, UISG. 

 

L’evento ha mostrato come le alleanze intersettoriali e interreligiose possano diventare un motore fondamentale per la salute del pianeta e delle generazioni future.

 

Ti invitiamo a guardare il video dell'evento.
 

Notizie correlate

Progetti e Commissioni correlati

Sorelle, l’advocacy globale

Scopri di piú

Seminando speranza per il pianeta

Scopri di piú

Giustizia, Pace e Integrità del Creato

Scopri di piú