
29/07/2025
News
Reflections from Sr. Abby Avelino on the World Day Against Trafficking in Persons
Riflessioni di suor Abby Avelino sulla Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani
In occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, celebrata il 30 luglio, l'Unione delle Superiore Generali (UISG) ha avuto il privilegio di intervistare suor Abby Avelino, MM, coordinatrice di Talitha Kum, per condividere le sue riflessioni su questa importante giornata di sensibilizzazione e azione.
Un appello per porre fine alla tratta di esseri umani
Ogni anno, il 30 luglio, la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani ci invita a rinnovare il nostro impegno a proteggere la dignità e la libertà di ogni persona. Questa giornata di sensibilizzazione è un monito fondamentale che la tratta di esseri umani rimane una delle più gravi violazioni dei diritti umani, con milioni di vittime in tutto il mondo.
Secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, 50 milioni di persone vivono ancora in condizioni di schiavitù moderna, tra cui il lavoro forzato, lo sfruttamento sessuale e lo sfruttamento online (ILO, 2022). Oggi, le guerre, i conflitti e l'impatto dei cambiamenti climatici continuano ad aumentare la vulnerabilità alla tratta a livello globale.
A Talitha Kum, la rete internazionale di donne consacrate impegnate nella lotta contro la tratta di esseri umani, suor Abby Avelino vede in prima persona la crisi crescente. Le donne e i bambini rimangono i più colpiti, costituendo il 70% delle vittime della tratta, con 1 su 4 che è un bambino (UNODC, 2023).
Rispondere con la fede e l'azione
Talitha Kum sta attualmente promuovendo una campagna di un mese di educazione, formazione e sensibilizzazione, soprattutto in regioni come l'Africa, dove la tratta è in aumento. Suor Abby invita i leader della Chiesa, i leader civili, i giovani e tutti i collaboratori a unirsi a questa missione.
Papa Francesco ci ricorda che “senza pace non c'è libertà” e senza pace non possiamo porre fine alla tratta di esseri umani. I conflitti e l'instabilità portano allo sfollamento, rendendo le persone vulnerabili allo sfruttamento.
Come possiamo agire insieme
- Educare: sensibilizzare e condividere le conoscenze per prevenire la tratta.
- Sostenere: esortare i governi a rafforzare le leggi che proteggono le popolazioni vulnerabili.
- Accompagnare: sostenere i sopravvissuti nel loro percorso di guarigione e di emancipazione.
- Pregare: pregare per le persone colpite dalla tratta e per coloro che lavorano per porvi fine.
Una missione collettiva
Attraverso l'UISG e Talitha Kum, le donne consacrate di tutto il mondo continuano a costruire reti di speranza e di azione. In questa Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, rinnoviamo il nostro impegno a porre fine allo sfruttamento e a creare un mondo di libertà e dignità per tutti.
🔗 Per saperne di più su Talitha Kum: www.talithakum.info
🔗 Nazioni Unite – Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani: un.org/en/observances/end-human-trafficking-day
Notizie correlate




Progetti e Commissioni correlati

Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Rete internazionale migranti e rifugiati
Scopri di piú
Talitha Kum
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú