
29/04/2025
News
Comunicato Stampa XXIII Assemblea Plenaria della UISG 2025
Comunicato Stampa XXIII Assemblea Plenaria della UISG 2025: “La vita consacrata: una speranza che trasforma”
Roma, 29 aprile 2025 – Dal 5 al 9 maggio si svolgerà in presenza, presso l’Hotel Ergife, la XXIII Assemblea Plenaria della UISG.
Mentre il mondo piange la morte del nostro amato Papa Francesco, sembra particolarmente significativo che le Superiore Generali, riunite in assemblea, riflettano sulla Vita Consacrata come presenza trasformante di speranza nel mondo di oggi.
Il 5 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Missione, Papa Francesco ha parlato dell’importanza di essere “messaggeri e costruttori di speranza” per “una nuova stagione evangelizzatrice della Chiesa, inviata a ravvivare la speranza nel mondo.”
Sr. Mary Barron, ola, Presidente della UISG, afferma: “In questo Anno Giubilare, la Plenaria rappresenta un momento unico di ascolto, comunione e rinnovamento. È tempo di camminare insieme come donne consacrate al servizio della Chiesa e del mondo.”
All’Assemblea Plenaria 2025 parteciperanno quasi 900 Superiore Generali.
Le partecipanti provengono da 75 nazionalità diverse: il continente più rappresentato è l’Europa, dove si trovano molte Case generalizie.
Dall’Africa, il paese con il maggior numero di partecipanti è la Repubblica Democratica del Congo; dall’Asia è l’India; dal Nord America gli Stati Uniti; e dall’America Centrale e Meridionale, Messico e Brasile. Per la prima volta, siamo felici di accogliere un gran numero di Superiore Generali dall’Indonesia.
Il tema della Plenaria, “La vita consacrata: una speranza che trasforma”, invita le religiose a riflettere sulla loro missione come segno di speranza e trasformazione nel mondo attuale. Sr. Patricia Murray, ibvm, Segretaria Esecutiva della UISG, richiama le parole di Papa Francesco, il quale ha descritto la speranza come “la capacità di discernere, ovunque, segni di speranza, l’irrompere del possibile nell’impossibile, della grazia là dove sembrerebbe che il peccato abbia eroso ogni fiducia.” In queste parole, Papa Francesco descrive sia il contesto sia il processo dell’accendere la speranza.
La Plenaria si focalizzerà sulla sinodalità. La metodologia della Conversazione nello Spirito sarà al centro come strumento di discernimento. Questo approccio mira a promuovere un ascolto profondo, una riflessione condivisa e una comunione globale tra le partecipanti.
Il programma dettagliato della Plenaria 2025 è disponibile online, per coloro che sono interessati.
Dal 1965 la UISG offre alle Superiore Generali un punto di incontro per ritrovarsi in un contesto ecclesiastico. Composta di membri da tutto il mondo, ha come obiettivo la creazione di ponti e di reti, al fine di creare nuove strategie e sinergie che permettano alle religiose di comunicare al di là di distanze geografiche e differenze linguistiche e culturali, così da essere in comunione le une con le altre e costruire insieme una comunità globale.
I suoi membri sono più di 1900 Superiore Generali le cui case generalizie sono distribuite in 97 paesi del mondo.
- Europa: 25 paesi, 1046 superiore
- Asia: 16 paesi, 184 superiore
- America: 30 paesi, 479 superiore
- Africa: 22 paesi, 166 superiore
- Oceania: 4 paesi, 28 superiore
5-8 maggio 2025 - Plenaria UISG – in presenza (presso Hotel Ergife, Roma)
Per accreditarsi a partecipare alla Plenaria UISG, cliccare qui e riempire il formulario.
Hashtag ufficiali: #UISGPlenary2025; #UISGPlenary
Contatti: UISG Communications Office: comunicazione@uisg.org - +39 3499358744 – www.uisg.org – www.plenary2025.uisg.org