03/09/2025

News dal Vaticano

Il Video del Papa: Per la nostra relazione con tutto il creato

Il Video del Papa: Per la nostra relazione con tutto il creato

 

 

Per il mese di Settembre, Papa Leone XIV ci invita a pregare “per la nostra relazione con tutto il creato”. Ispirati da San Francesco d'Assisi, ci invita a sperimentare la nostra interdipendenza con tutte le creature, amate da Dio e degne di amore e rispetto.

 

L'intenzione di preghiera di settembre si inserisce in un momento speciale: il Tempo del Creato, che unisce i cristiani di diverse confessioni nella preghiera e nell’azione per la cura della Terra. È anche un momento in cui si celebrano due anniversari importanti: gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi e il 10° anniversario dell'enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

 

Leone XIV ci incoraggia a scoprire la presenza di Dio nella creazione e a sentirci responsabili della nostra casa comune. Preghiamo insieme attraverso questo video, realizzato dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

 

 

Preghiamo perché, ispirati da San Francesco, possiamo sperimentare la nostra interdipendenza con tutte le creature, amate da Dio e degne di amore e rispetto.

 

Signore, tu ami tutto ciò che hai creato,
e nulla esiste al di fuori del mistero della tua tenerezza.
Ogni creatura, per quanto piccola,
è il frutto del tuo amore e ha un posto in questo mondo.
Anche la vita più semplice o più breve è circondata dalla tua cura.

 

Come San Francesco d'Assisi, oggi anche noi vogliamo dire:
“Laudato si’, o mio Signore!”
Attraverso la bellezza della creazione,
ti riveli come sorgente di bontà. Ti chiediamo:
apri i nostri occhi per riconoscerti,
imparando dal mistero della tua vicinanza a tutta la creazione
che il mondo è infinitamente più di un problema da risolvere.
È un mistero da contemplare con gratitudine e speranza.

 

Aiutaci a scoprire la tua presenza in tutta la creazione,
affinché, riconoscendola pienamente,
possiamo sentire e sapere di essere responsabili di questa casa comune
nella quale tu ci inviti a custodire, rispettare e proteggere
la vita in tutte le sue forme e possibilità.
Laudato si’, Signore!
Amen.

Notizie correlate

Progetti e Commissioni correlati

Sorelle, l’advocacy globale

Scopri di piú

Seminando speranza per il pianeta

Scopri di piú

Rete internazionale migranti e rifugiati

Scopri di piú

Giustizia, Pace e Integrità del Creato

Scopri di piú

Giustizia, Pace e Integrità del Creato

Scopri di piú