23/07/2025
News dal Vaticano
Messaggio del Papa per la V Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani 2025
Messaggio del Papa per la V Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani 2025
In vista della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà domenica 27 luglio 2025, è stato pubblicato il Messaggio di Papa Leone, intitolato “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (cfr. Sir 14,2). Il testo si inserisce nel cammino del Giubileo, e propone una riflessione profonda sul valore della vecchiaia come tempo di grazia e testimonianza.
Il Santo Padre presenta gli anziani come custodi di speranza, protagonisti del disegno di Dio anche nella fragilità. Attraverso le figure di Abramo, Sara, Zaccaria, Elisabetta e Mosè, Papa Leone mostra come la Scrittura sia ricca di storie in cui il Signore chiama uomini e donne avanti negli anni a una nuova fecondità spirituale.
Nel contesto odierno, in cui gli anziani rischiano spesso di essere dimenticati, il Papa invita la Chiesa a farsi prossima, promuovendo una “rivoluzione della gratitudine e della cura”. Ogni comunità ecclesiale è chiamata a costruire legami di vicinanza, preghiera e solidarietà, valorizzando la presenza degli anziani e contrastando l’isolamento in cui molti vivono.
Significativa anche la dimensione giubilare della Giornata: sarà possibile ottenere l’Indulgenza visitando un anziano in solitudine, gesto concreto di misericordia che diventa pellegrinaggio verso Cristo presente nei più fragili.
"Tutti, sempre, possiamo amare e pregare", scrive il Papa, ricordando che la speranza non viene meno con l’età, ma si rinnova ogni giorno nell’amore ricevuto e donato. Gli anziani sono una benedizione per la Chiesa e la società, e il loro esempio di fede e perseveranza è un dono prezioso per le nuove generazioni.
Come UISG, accogliamo con gratitudine questo Messaggio, e ci uniamo alla preghiera per tutti i nonni e gli anziani del mondo. Affidiamo alla Vergine Maria quanti si prendono cura di loro, nelle famiglie, nelle comunità religiose e nelle opere di misericordia.
Il testo completo del Messaggio è disponibile sul sito ufficiale del Vaticano.
Notizie correlate
News dal Vaticano
Lunedì 03 Novembre 2025
Lettera Apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza” di Papa Leone XIV
Leggi
Altre news
Venerdì 03 Ottobre 2025
Corso intensivo sui delitti riservati al Dicastero per la Dottrina della Fede 2026
Leggi
Altre news
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Papa Leone XIV inaugura la Conferenza Raising Hope: cosa resta da fare dopo Laudato Si’?
Leggi
News dal Vaticano
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Il Video del Papa: Per la collaborazione tra le diverse tradizioni religiose
Leggi
10/08/2025
Juana Zoraida Mendoza Sandino
Gracias por crear este espacio para los abuelos, quienes hemos entregado nuestras vidas por amor a nuestras familias y a la humanidad.