
24/09/2025
News
Diploma Online in Pastorale della Mobilità Umana
Diploma Online in Pastorale della Mobilità Umana
Il Diploma Online in Pastorale della Mobilità Umana, promosso dallo Scalabrini International Migration Institute (SIMI), è un percorso formativo riconosciuto e patrocinato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in collaborazione con partner internazionali tra cui la Fondazione Migrantes, l’Australian Catholic Migrant and Refugee Office, la Fundación Comisión Católica Argentina de Migraciones, la Commissione Migranti (CCBI) e il SECAM.
Il programma si propone di offrire una solida formazione pastorale a coloro che operano o desiderano operare nel campo della mobilità umana, affrontando tematiche attuali legate a migrazione, rifugio, tratta e accompagnamento pastorale in contesti interculturali.
Struttura del Corso
Il diploma si articola in un ciclo unico di sei corsi, suddivisi in tre corsi comuni e tre a scelta, tutti proposti in italiano, spagnolo e inglese.
- Lezioni con cadenza quindicinale
- Modalità “reading course”: studio del materiale, sintesi e risposte scritte
- Esame finale previsto per ogni corso
- Il diploma viene rilasciato solo al termine del ciclo completo e con il superamento di tutti gli esami
- Periodo: da ottobre a giugno
- Modalità: completamente online
- Lingue: italiano, spagnolo, inglese
- Destinatari: Religiose e religiosi, presbiteri e seminaristi, laiche e laici In generale, è rivolto a chi lavora o desidera lavorare con migranti, rifugiati, sfollati, vittime di tratta, marittimi, itineranti e le loro famiglie.
Modalità di iscrizione
- Iscrizione ordinaria: con esami finali e rilascio del diploma
- Iscrizione come ospite: senza obbligo di compiti o esami, con semplice attestato di frequenza. È anche possibile iscriversi solo a uno o due corsi.
Contatti e Informazioni
- Sito web: www.simieducation.org
- Email: diplomaonline@simieducation.org
- Telefono: +39 06 5897664
Notizie correlate




Progetti e Commissioni correlati

Rete internazionale migranti e rifugiati
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú