28/10/2025
Altre news
Mondi Adolescenti: una domanda che attende risposta
Mondi Adolescenti: una domanda che attende risposta
In una società sempre più invecchiata, dove gli adolescenti sono circa 5 milioni, una minoranza sotto il 10 per cento della popolazione, è urgente fermarsi ad ascoltare il loro 'esserci' e il loro disagio.
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle 17.00 alle 19.00, la Sala Giubileo dell’Università LUMSA (via di Porta Castello 44, Roma) ospiterà l'incontro "Mondi Adolescenti: una domanda che attende risposta".
Una serata dedicata al dialogo intergenerazionale e alla comprensione della condizione adolescenziale contemporanea: come gli adolescenti interrogano gli adulti sul loro “mondo”, sul loro "tempo" e il “modo” di viverli? L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che le ragazze e i ragazzi sono gravati da problematiche che si sono acuite negli ultimi anni.
La generazione che va dai 14 ai 19 anni è quella che dovrà costruire e gestire il futuro prossimo del Paese e non possono più essere considerati solo un "problema da risolvere". Il loro raccontarsi, con parole e corpi, interpella gli adulti e i contesti educativi e chiede un approccio preventivo capace di cogliere segnali , accogliere domande implicite e costruire alleanze educative solide da vivere insieme.
Interverranno Monika Grygiel (medico e psicoterapeuta), Eraldo Affinati (scrittore e pedagogista), Stefano Vicari (neuropsichiatra infantile), mentre Fabio Bolzetta (giornalista e presidente dell’Associazione Weca) modererà il dialogo.
L'evento, organizzato da Paoline Multimedia e dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» , rientra tra gli appuntamenti per il Giubileo del mondo educativo (27 ottobre-1° novembre 2025).
Scaricare LA LOCANDINA dell'evento
Notizie correlate
News dal Vaticano
Lunedì 03 Novembre 2025
Lettera Apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza” di Papa Leone XIV
Leggi
News dal Vaticano
Sabato 04 Gennaio 2025
Il video del Papa: L'educazione è una speranza per tutti
Leggi
News dal Vaticano
Venerdì 14 Luglio 2023
Lettera a quanti sono coinvolti nella missione educativa delle scuole cattoliche
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Educazione
Scopri di piú