04/10/2025

News

Il Giubileo dei Migranti: i migranti come portatori di speranza per la nostra Chiesa

Il Giubileo dei Migranti: i migranti come portatori di speranza per la nostra Chiesa

 

 

La Chiesa Cattolica celebra il Giubileo dei Migranti a Roma il 4 e 5 ottobre 2025. Questo evento rientra nell’ambito del Giubileo Ordinario “Pellegrini di Speranza”, che si svolge durante tutto l’anno, e mette in luce la presenza dei migranti come portatori di speranza all’interno della nostra Chiesa.

 

Le persone si mettono in cammino a causa di guerre, conflitti, motivi economici, incertezze in diverse parti del mondo e per molte altre ragioni. Abbiamo parlato con suor Maryanne Loughry, Suora della Misericordia, che si è detta “molto entusiasta” di partecipare a questo Giubileo nella Città Eterna. Suor Maryanne fa parte della Rete Internazionale di Migranti e Rifugiati della UISG.

 

«In questo Anno Giubilare della Speranza possiamo vedere i migranti come una fonte di resilienza e speranza per noi, ed è per questo che siamo qui a Roma per celebrarli. Non è qualcosa di molto comune nel nostro mondo attuale, dove spesso i migranti sono guardati con sospetto o disprezzo».

 

Eppure, sottolinea suor Maryanne, oggi la Chiesa li valorizza. Siamo invitati a “guardare al contributo che hanno dato e alla speranza che portano” nei paesi in cui emigrano, e in questo modo “ci danno anche speranza”, afferma la religiosa australiana.

 

Inoltre, suor Maryanne spiega che l’iniziativa della UISG menzionata cerca di rispondere alle nuove sfide poste da questo fenomeno nel nostro secolo. Mette in rete le religiose per riflettere, pregare e dare risposte concrete:

 

«Ascoltiamo ciò che fanno le suore, infondiamo speranza nel loro lavoro e condividiamo le nostre azioni, così da riconoscere che si tratta davvero di un’opera di Dio. In questo Anno Giubilare “Pellegrini di Speranza”, vi affidiamo i migranti come persone che sono veramente portatori di speranza per la nostra Chiesa».

 

Suor Maryanne aveva già parlato della situazione dei migranti e dei rifugiati nel dicembre 2024, nella nostra serie video “Avvento e Migranti”.

Notizie correlate

Progetti e Commissioni correlati

Rete internazionale migranti e rifugiati

Scopri di piú

Giustizia, Pace e Integrità del Creato

Scopri di piú