07/10/2025

News

Giubileo della Vita Consacrata: da ogni parte del mondo, pellegrini di speranza sulla via della pace

Giubileo della Vita Consacrata: da ogni parte del mondo, pellegrini di speranza sulla via della pace

 

 

Nel contesto del Giubileo “Pellegrini di Speranza”, consacrate e consacrati provenienti da tutti i continenti stanno raggiungendo Roma per partecipare al Giubileo della Vita Consacrata, in programma dall’8 al 12 ottobre 2025. Un vero mosaico di lingue, culture, carismi e forme di vita consacrata: religiose e religiosi, membri di società di vita apostolica, istituti secolari, Ordo Virginum, contemplative e contemplativi, eremiti e nuove forme. Una ricchezza che testimonia la danza dello Spirito nella pluralità delle vocazioni della Chiesa carismatica.


Il Giubileo, articolato su più giorni, è frutto della collaborazione tra il Dicastero per l’Evangelizzazione (che ha curato i primi due giorni, con oltre 15.000 iscritti) e il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, che ha organizzato il programma centrale, con circa 4.000 partecipanti accreditati.


Il cammino giubilare si apre mercoledì 8 ottobre con un pellegrinaggio alla Porta Santa, vissuto in forma personale, e culmina nella serata con una grande Veglia di preghiera nella Basilica di San Pietro, presieduta dal Card. Ángel Fernández Artime. Il testo della Veglia sarà disponibile in diverse lingue, per permettere anche a chi non potrà essere presente a Roma di unirsi spiritualmente nella preghiera.


Uno dei momenti più attesi sarà la Santa Messa presieduta dal Santo Padre, giovedì 9 ottobre in Piazza San Pietro, aperta a tutti. Nello stesso giorno, le diverse forme di vita consacrata si ritroveranno in gruppi specifici per un momento di accoglienza e avvio della riflessione, e in serata si svolgerà un suggestivo dialogo con la città in tre piazze romane, su temi come la cura del creato, la solidarietà e l’ascolto del grido dei poveri.


Venerdì e sabato sono dedicati ai due grandi temi spirituali del Giubileo: speranza e pace. Ci saranno momenti di ascolto, preghiera, celebrazioni comuni e laboratori interattivi sulla gestione dei conflitti, con esperti internazionali. Venerdì sera, le consacrate e i consacrati animeranno una preghiera per la pace nel cuore della città, in cinque chiese di Roma, ciascuna in una lingua diversa.


Il Giubileo si concluderà sabato 11 ottobre con un pellegrinaggio alla Basilica di San Paolo fuori le Mura, dove si svolgerà la preghiera finale e il passaggio della Porta Santa. Domenica 12, infine, il Giubileo della spiritualità mariana si chiuderà con la Messa del Papa in Piazza San Pietro.

 

Per scaricare il programma CLICCA QUI
 

15/10/2025

Beaurepaire Anne

En souhaitant que cela portera du fruit !

11/10/2025

JOSE CRUZ

Doy gracias a Dios por haber celebrado este jubileo junto a tantas almas consagradas. He vivido paso a paso cada momento. Gracias al Dicasterio y a quienes hicieron posible vivir intensamente este jubileo. Abrazos a todos.

08/10/2025

Sr. Christina Mary

Sono felice il Signore vi benedica

08/10/2025

Rosa Maria de Castro Antolin

Es un momento de gracia

08/10/2025

Irmã cleusa

Obrigada pelas postagens. Acompanhar as notícias é uma forma de estar presente e colaborar na divulgação de boas novas da VRC.

08/10/2025

Hna. Miky

Celebro en comunión este momento de gracia y bendición. Pido, a la vez, se renueven compasión y misericordia en cada uno de nuestros corazones, que seamos constructoras y constructores de paz; congruentes e íntegros con el Evangelio

08/10/2025

Michelle

Very helpful

08/10/2025

Michelle

Very helpful

07/10/2025

María Elena Sánchez Ferrer

Me parece grandioso, muy interesante y edificador

Notizie correlate