
30/08/2025
Altre news
1° settembre: Giornata del Creato, un ponte tra fede e impegno per il pianeta
1° settembre: Giornata del Creato, un ponte tra fede e impegno per il pianeta
La “Giornata della Creazione”, nota anche come “Festa della Creazione” o “Giornata mondiale di preghiera per la creazione”, è un'importante ricorrenza cristiana che si celebra ogni anno il 1° settembre o la domenica successiva (che quest'anno cade il 7 settembre).
Ispirata originariamente da un'antica tradizione liturgica della Chiesa ortodossa, in vigore dal V secolo, quasi tutte le principali confessioni religiose partecipano ora a questa ricorrenza annuale, celebrando Dio come Creatore e il grande mistero della creazione, e ispirandoci a prenderci cura del dono del mondo creato. Nel nostro caso, è stato Papa Francesco a istituirla come giornata mondiale di preghiera per la Chiesa cattolica universale nel 2015.
Un meraviglioso video del Consiglio Ecumenico delle Chiese riassume la ricca storia e il simbolismo della festa.
In occasione del decimo anniversario sia della Giornata mondiale di preghiera che dell'enciclica Laudato Si', celebriamo il Giorno della Creazione nelle nostre parrocchie e comunità. Proprio in questo momento, Papa Leone XIV ci ha recentemente donato la nuova “Messa della Creazione”, che ci permette di celebrare la Giornata della Creazione in modo ancora più intenzionale quest'anno, attorno all'altare.
Oltre ad essere un momento per pentirci della nostra profanazione del dono del mondo creato e pregare per la sua guarigione, la festa celebra la Creazione come mistero fondamentale della nostra fede cristiana. Infatti, poiché nel 2025 commemoreremo anche i 1700 anni di Nicea, la Giornata della Creazione è un'occasione per celebrare la proclamazione del Credo della nostra fede nel Dio Trino come Creatore: nel “Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra”, in Cristo “per mezzo del quale tutte le cose sono state create” e nello Spirito Santo, “datore di vita”.
Incoraggiamo tutti a partecipare al servizio di preghiera ecumenico online il 1° settembre e a celebrare la festa a livello locale, così come il Tempo della Creazione successivo. Maggiori dettagli e risorse utili sono disponibili all'indirizzo www.FeastOfCreation.com/it
Possa questa festa molto speciale, la Festa della Creazione, rinnovare il nostro impegno a dare vita al messaggio della Laudato Si' e ad onorare veramente Dio come Creatore.