12/11/2025
News
COP30 – La vita religiosa alza la voce per la giustizia climatica: trasformare la speranza in azione
COP30 – La vita religiosa alza la voce per la giustizia climatica: trasformare la speranza in azione
La UISG, insieme alla USG e ad altre organizzazioni ecclesiali, sostiene la campagna “Religious Life for Climate Justice: Turning Hope into Action”, un’iniziativa che invita i Superiori e le Superiore generali a firmare una dichiarazione comune per un futuro sostenibile e giusto per tutti.
In questi giorni è in corso a Belém, in Brasile (10–21 novembre 2025), la COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. È un momento decisivo per il futuro del pianeta e per l’impegno collettivo nella cura della nostra casa comune.
Come vita religiosa, ci uniamo alle voci delle Chiese e dei popoli che chiedono una conversione ecologica profonda, capace di mettere al centro la dignità umana, la solidarietà e la giustizia.
Nei nostri territori, vediamo già gli effetti drammatici di un sistema economico che sfrutta la terra e le persone: foreste distrutte, fiumi inquinati, comunità sfollate.
Ribadiamo che senza giustizia climatica non c’è pace, e senza un cambiamento dei modelli di sviluppo non c’è futuro possibile.
Il messaggio del Santo Padre alla COP30
Nel suo Messaggio alla COP30, letto dal Cardinale Pietro Parolin, Papa Leone XIV ha ricordato con forza che:
“Se vogliamo coltivare la pace, dobbiamo prenderci cura del creato.
Esiste un legame profondo tra la costruzione della pace e la custodia della creazione.”
Il Santo Padre invita a superare il “collettivo egoismo” che alimenta sia i conflitti armati sia il degrado ambientale, ricordando che la crisi ecologica è anche una crisi morale.
Egli richiama tutti – governi, comunità, giovani, organizzazioni religiose – a trasformare parole e riflessioni in scelte e azioni concrete, fondate su responsabilità, giustizia ed equità.
“L’educazione all’ecologia integrale – afferma il Papa – ci aiuta a capire che ogni decisione personale, familiare, comunitaria o politica contribuisce a plasmare il futuro comune.”
Queste parole risuonano profondamente nella vita religiosa, che da sempre cerca di unire contemplazione e azione per il bene dell’umanità e del creato.
Un invito ad agire insieme
La UISG invita tutte le Congregazioni e gli Istituti religiosi a unirsi a questa voce profetica firmando la dichiarazione “Religious Life for Climate Justice: Turning Hope into Action” e a condividerla con i propri membri e partner.
Firma qui:
Religious Life for Climate Justice – Statement Endorsement Form
Notizie correlate
News
Lunedì 20 Ottobre 2025
Preghiera interreligiosa per la COP30
Leggi
News
Lunedì 13 Ottobre 2025
Vita religiosa per la giustizia climatica: trasformare la speranza in azione
Leggi
Altre news
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Papa Leone XIV inaugura la Conferenza Raising Hope: cosa resta da fare dopo Laudato Si’?
Leggi
Altre news
Martedì 30 Settembre 2025
La Santa Sede presenta una conferenza globale sulla crisi climatica e la giustizia sociale
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Rete internazionale migranti e rifugiati
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú