
06/05/2025
News
La vita consacrata come luce nella notte: seconda giornata dell'assemblea plenaria UISG 2025
La vita consacrata come luce nella notte: seconda giornata dell'assemblea plenaria UISG 2025
La seconda giornata dell'Assemblea Plenaria UISG 2025 ha visto protagonista la riflessione sulla vita consacrata come segno di speranza trasformatrice. Con una metafora suggestiva, Sr. Simona Brambilla, Missionaria della Consolata, ha paragonato il tempo attuale a una notte in cui la vita religiosa è chiamata a brillare come la luna: "Non con luce propria, ma riflettendo la luce di Cristo, in compagnia delle stelle, abitando il cielo della comunione".
La vita consacrata, ha sottolineato Sr. Brambilla, trova la sua forza profetica proprio nella fragilità e nella piccolezza, caratteristiche che le permettono di essere segno autentico in un mondo che privilegia potere e visibilità. Le partecipanti hanno condiviso esperienze e interrogativi su leadership profetica e formazione autentica, evidenziando l'importanza di "creare spazi sicuri in cui aprire la valigia del cuore".
Nel pomeriggio, Presidente della UISG Sr. Mary Barron ha presentato il piano strategico UISG 2025-2031, frutto di un processo sinodale che ha identificato il rafforzamento della vita religiosa e la voce profetica nell'ambito ecclesiale e sociale tra le priorità. Le tre linee guida che portano avanti le attiviatà e la vita della UISG sono:
- Dare priorità alla vita consacrata
- Arricchire la Chiesa con il dono dei carismi
- Essere voce profetica in un mondo spezzato, con uno sguardo aperto verso i più emarginati.
Inoltre, la UISG si impegna a sostenere i progetti in corso e a realizzarne di nuovi, in risposta alle sfide globali emergenti. Uno di loro è stato lanciato durante la sessione: L’Anna Trust Catholic Sisters’ Elder Fund, un fondo a sostegno delle suore anziane, nato dalla collaborazione tra UISG e quattro congregazioni, con il supporto della Hilton Foundation.
"Le sorelle anziane sono la saggezza, la loro testimonianza è un tesoro per tutte noi", ha affermato Madre Elda durante la presentazione.
L'Assemblea continuerà anche mercoledì, il giorno dell’inizio del conclave. Unite nella preghiera con tutti i fedeli per il prossimo Papa, le Superiore Generali esploreranno il ruolo delle religiose come portatrici di speranza in situazioni difficili e la loro testimonianza in una Chiesa sinodale.
Tra gli ospiti, ci sono stati Sr. Nathalie Becquart, Sottosegretaria della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi e P. Aitor Jiménez Echave, C.M.F., Sotto-Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
Hanno partecipato anche P. Mario Zanotti, segretario generale dell'Unione Superiori Generali e P. Arturo Sosa, Superiore Generale della Compagnia di Gesù.
Guardare l'album delle foto della seconda giornata