
16/07/2025
News
Celebriamo la Giornata del Creato con la nuova “Messa della Creazione”
Celebriamo la Giornata del Creato con la nuova “Messa della Creazione”
Poiché l’UISG è coinvolta nel processo ecumenico globale che invita a una celebrazione più intenzionale della “Giornata del Creato” del 1° settembre (nota anche come “Giornata della Creazione” o “Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato”), accogliamo con favore il decreto del Vaticano che promulga il nuovo formulario della Missa pro custodia creationis (Messa per la Cura del Creato) come una risorsa pastorale importante per sostenere la celebrazione della Giornata del Creato a settembre.
In quest’ottica, vi invitiamo a celebrare la Giornata del Creato il 1° settembre o la domenica successiva utilizzando la nuova Messa e a condividere ampiamente nella vostra rete la risorsa “Idee per celebrare la Giornata del Creato” – www.bit.ly/creation-day-mass-ideas.
Siamo anche grati che oltre 1.000 organizzazioni cattoliche, tra cui istituti religiosi, associazioni e movimenti laicali, abbiano sostenuto la proposta di elevare questa festa a “Festa del Creato in Cristo” nel calendario liturgico. Anche i vescovi sono attivamente coinvolti nel processo: 30 conferenze episcopali hanno già dato il loro appoggio. Invitiamo i superiori generali degli istituti che non lo hanno ancora fatto a prendere in considerazione l’adesione. I dettagli sulla proposta e su come firmare la lettera congiunta sono disponibili qui: www.bit.ly/memo-feast.
Questo è un momento significativo in cui celebriamo:
- i 10 anni dell’enciclica Laudato Si’,
- gli 800 anni del Cantico delle Creature,
- i 1700 anni del Concilio ecumenico di Nicea.
Notizie correlate




Progetti e Commissioni correlati

Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú