
26/05/2025
News
Presentazione del libro Raccontare la speranza. Parole disarmate per costruire futuro
Presentazione del libro Raccontare la speranza. Parole disarmate per costruire futuro
Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 17.30, presso l’aula CS1 della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC), si terrà la presentazione del volume Raccontare la speranza. Parole disarmate per costruire futuro (LAS, 2025), curato da Cosimo Alvati e Teresa Doni.
Il libro nasce come risposta al messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che invita a narrare storie di speranza anche dentro la complessità della cronaca quotidiana. Si tratta di un appello forte a superare l’indifferenza, a dare voce agli invisibili, e a promuovere una comunicazione autentica e solidale.
Il volume raccoglie tredici contributi di docenti della FSC, che con approcci diversi – dalla teologia alla sociologia, dalla comunicazione alla pedagogia – riflettono sul valore della parola come strumento di pace. L’obiettivo è quello di “disarmare” la comunicazione contemporanea, troppo spesso segnata da toni aggressivi, polarizzazione e disinformazione.
Durante l’incontro interverranno i curatori e due degli autori: Maurizio Di Schino, che approfondirà i temi dello slow journalism e dei nuovi paradigmi comunicativi, e Fabio Pasqualetti, con un intervento sul ruolo della tecnologia come espressione della speranza umana. Modererà l’incontro Paolo Restuccia. Altri autori saranno presenti in sala e parteciperanno al dialogo con il pubblico.
Tra i temi affrontati nel libro: il giornalismo di pace, l’educazione alla mitezza, la comunicazione nell’epoca dell’hate speech, la pubblicità “soft”, il metal cristiano come forma di speranza sonora, e le narrazioni audiovisive in chiave poetica. Un vero mosaico di esperienze e riflessioni per promuovere una comunicazione più umana, generativa e capace di futuro.
Notizie correlate




Progetti e Commissioni correlati

Comunicare la Vita Religiosa
Scopri di piú