07/02/2023
News
L'impegno della Chiesa contro la tratta di persone
L'impegno della Chiesa contro la tratta di persone
“Sostengo che i giovani giochino un ruolo importante nell’uso della loro voce per agire contro la piaga della tratta di esseri umani”
Giovane rappresentante della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone
Si è tenuta ieri, giorno 6 febbraio, presso la Parrocchia di S. Lucia di Roma, la Vigilia Ecumenica di Preghiera in italiano e inglese “Camminando verso la dignità”, presso il quartiere Prati, area della capitale in cui, l’anno scorso a novembre sono state brutalmente assassinate tre donne che si prostituivano.
Simbolica dunque la scelta della chiesa per questo momento di riflessione a cui hanno preso parte anche alcune delle comunità multiconfessionali presenti nella città; un' occasione che ha aperto la settimana che culminerà mercoledì 8 febbraio, in cui, nella Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone, si terrà il pellegrinaggio online promosso dall’Unione Internazionale delle Superiore Generali e dall’Unione dei Superiori Generali con il coordinamento di Talitha Kum International.
“La prima tappa del nostro cammino ci invita a guardare e ad ascoltare chi soffre nell’oscurità della tratta di persone. Avviciniamoci con rispetto, delicatezza a chi soffre, un passo fondamentale per fare emergere questa realtà, verso il superamento dell’individualismo, per scoprire la forza del ‘noi’” è stato sottolineato durante la veglia.
La preghiera ha anche previsto brevi storie di persone vittime della tratta e testimonianze: “la grande sfida per le ragazze è fidarsi di noi e la nostra sfida è quella di fidarci di Dio entrando con delicatezza e amore nella vita degli altri. Oltre i nostri conventi c’è una realtà infinita in cui Dio ci sta chiamando ad operare", ha affermato Sr. Carla Venditti delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù, Usmi – Rete Antitratta che ha raccontato dell’apertura delle porte del convento in cui viveva alle ragazze vittime di sfruttamento.
Presenti alla funzione anche i quindici giovani rappresentanti delle organizzazioni partner della giornata che, arrivati a Roma proprio ieri hanno iniziato quello che è stato definito un “pellegrinaggio interiore”. saranno i protagonisti di questa nona edizione.
I giovani, protagonisti di questa nona edizione, iniziando le loro attività nella giornata di lunedì, hanno rinnovato il loro impegno contro la tratta e dato avvio ad una settimana importante che li vedrà coinvolti in numerose attività e momenti di formazione.
La settimana si concluderà domenica 12 febbraio con l’Angelus in Piazza San Pietro con la partecipazione della delegazione internazionale dei giovani e di tutti coloro i quali desiderano unirsi.
“La fiamma della dignità rimane sempre accesa, anche in condizioni disumane.”
Ufficio Comunicazione UISG
Notizie correlate
News
Martedì 29 Luglio 2025
Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone Talitha Kum pubblica il Rapporto Annuale: oltre 939.000 persone raggiunte nel 2024
Leggi
News
Martedì 01 Aprile 2025
Candidature per i Sisters Anti-Trafficking Awards 2025 (SATAs) [Premi per le Suore nel contrasto alla tratta]
Leggi
Altre news
Mercoledì 11 Settembre 2024
Online Diploma: Pastorale della Mobilità Umana
Leggi
News
Martedì 30 Luglio 2024
Lotta alla tratta di esseri umani: un impegno per proteggere i bambini
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú
Talitha Kum
Scopri di piú