24/06/2022
News
New Leaders: Leadership for Change
New Leaders: Leadership for Change
Roma, 22 giugno 2022 - L'Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) ha lanciato una campagna per mostrare l'impegno delle suore nell'affrontare le sfide dello sviluppo internazionale, grazie al loro emergente ruolo di leader e addette all’advocacy, con una vasta esperienza nell'impegno sul campo.
Si stima che la rete mondiale delle congregazioni appartenenti alla UISG – che rappresenta oltre 600.000 religiose – sia uno dei maggiori fornitori di sostegno diretto alle comunità per quanto riguarda la salute, la lotta alla fame e l'assistenza all’infanzia. Le suore sono in prima linea contro alcune delle più grandi sfide dello sviluppo internazionale e hanno sostenuto alcune tra le comunità più ai margini durante la pandemia del COVID-19.
Video New Leaders
Attraverso la loro esperienza secolare di sostegno ai più marginalizzati e vulnerabili del mondo, le suore hanno consolidato un modello eccezionale di impegno comunitario basato su tre pilastri: la presenza, l’incontro e il servizio.
Oggi, la UISG vuole valorizzare questa esperienza per informare i processi decisionali a tutti i livelli, facendo leva sull'esperienza unica delle suore che vivono tra le persone più colpite dalla povertà, dallo sfruttamento e dal cambiamento climatico. La nuova iniziativa della UISG, Sorelle nell’Advocacy Globale, mira a rafforzare l'impatto delle religiose, assicurando che vengano ascoltate le loro voci e quelle di coloro che sono ai margini nel dialogo sullo sviluppo post-COVID.
Notizie correlate
News
Sabato 18 Ottobre 2025
“Dilexi te”: un invito a camminare con i poveri. La prima Esortazione Apostolica di Papa Leone XIV
Leggi
News
Martedì 14 Ottobre 2025
Il primo Forum Teologico UISG: la teologia e la vita consacrata
Leggi
News dal Vaticano
Domenica 05 Ottobre 2025
Kenya, religiose ipovedenti portano la loro testimonianza al popolo di Dio
Leggi
News dal Vaticano
Domenica 28 Settembre 2025
Tutto per amore del popolo haitiano
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú