28/05/2023
News
Sorelle in dialogo (e in azione)
Sorelle in dialogo (e in azione)
Proteggere la biodiversità: attuare i risultati della Cop15
Articolo scritto da Sr. Maamalifar Poreku, MSOLA pubblicato su L'Osservatore Romano
Al fine di affrontare le cause che sono alla radice dei problemi generati dall’attività umana e dai nostri sistemi di profitto, dobbiamo immaginare una transizione in tutti gli ambiti della nostra vita. Come suore cattoliche, è questo il modo in cui affrontiamo l’attuazione della COP15 : come una sfida olistica a rafforzare la nostra cura per il creato.
Dobbiamo promuovere l’accesso a risorse finanziarie adeguate per tutti, specialmente le parti interessante nel sud del mondo e le organizzazioni confessionali, i cui sforzi sono spesso ostacolati da limiti finanziari. Occorre realizzare strutture per prevenire la corruzione, lo storno di fondi per l’attuazione verso altre operazioni o addirittura l’uso dei finanziamenti per progetti per la tutela della biodiversità che in ultimo sfruttano la natura.
Dobbiamo incoraggiare i leader del mondo a pensare fuori dagli schemi quando si tratta di impegni finanziari e a cercare soluzioni radicali a sfide radicali. Mentre plaudo ai risultati della COP15 , non posso fare a meno di domandarmi quanto si sarebbe potuto fare finora se i fondi spesi per 15 conferenze sulla biodiversità fossero stati utilizzati per attuare programmi volti a proteggere e ripristinare la biodiversità sul posto.
Notizie correlate
News
Lunedì 03 Novembre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: lo Spirito parla in ogni voce
Leggi
News
Lunedì 27 Ottobre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: "Essere il cuore ospitale di Dio nel mondo"
Leggi
News
Lunedì 20 Ottobre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: "La vita religiosa ha un futuro, perché il suo futuro è Cristo risorto"
Leggi
News
Lunedì 13 Ottobre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: "La Conversazione nello Spirito è un metodo fecondo"
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Programma di preparazione per Formatrici
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú