17/02/2023
News
Sorelle per l'Ambiente: Testimonianza dagli Stati Uniti d'America
Sorelle per l'Ambiente: Testimonianza dagli Stati Uniti d'America
Testimonianza delle Sorelle della Misericordia delle Americhe, pubblicata nella dichiarazione Sorelle per l'ambiente: Integrare le voci dai margini.
Attualmente stiamo sostenendo il FOREST Act, un progetto di legge sottoposto al Congresso degli Stati Uniti che vieterebbe l'importazione dei beni provenienti dalla deforestazione illegale. Piu di 60 gruppi religiosi - la maggior parte dei quali sono congregazioni di donne cattoliche - hanno firmato una lettera che esprime la convinzione dell'esistenza di un imperativo morale secondo cui dobbiamo proteggere le foreste e sostenere i popoli indigeni che lottano perla tutela delle loro terre.
Stiamo perorando la riforma di una legge mineraria del 1872, per definire la questione dell'estrazione dei minerali necessari per una transizione energetica pulita. Per la realizzazione degli Obiettivi perlo Sviluppo Sostenibile 14 e 15 - La vita sott'acqua e La vita sulla Terra - e necessario rivolgere l'attenzione ai danni dell'estrattivismo, in particolare, considerare la minaccia dell'espansione delle operazioni minerarie per soddisfare la richiesta di minerali necessari alla transizione, si pensi ai veicoli elettrici, ai pannelli solari, l'accumulatore e cosl via.
Un membro del team di Giustizia delle Suore della Misericordia presiede una coalizione interreligiosa il cui scopo e affrontare i danni delle industrie estrattive agli ecosistemi terrestri, negli Stati Uniti e nel resto del mondo. In coalizione con partner laici, chiediamo la bonifica obbligatoria di siti minerari abbandonati, una consultazione significativa con le comunita indigene e tutti coloro che sono venuti a contatto con i progetti minerari; chiediamo inoltre alle agenzie federali la concessione dell'autorita per respingere le proposte minerarie su terreni sensibili, per motivi ambientali o culturali. lnfine, chiediamo di sostenere un'economia circolare, in cui i minerali e i materiali vengano riutilizzati e riciclati per minimizzare la necessita di nuove estrazioni.
Il nostro team di Giustizia sta partecipando a una campagna di lobbying affinché il Congresso stanzi piu fondi per il sostegno dei Paesi a basso reddito, nella mitigazione e l'adattamento ambienta le. Vi e la necessita che i governi elaborino piani chiari per ridurre al minimo il deterioramento degli ecosistemi terrestri e la proliferazione di "zone di sacrificio" dove l'estrazione mineraria prospera a spese del le comunita vulnerabili. Allo stesso tempo, e bene valutare con attenzione le proposte per ampliare l'estrazione al di sotto degli oceani e dei mari, al fine di mitigare i danni potenziali ai delicati ecosistemi sottomarini, imponendo m divieto assoluto laddove la mitigazione non sia possibile.
Scarica la dichiarazione Sorelle per l'ambiente: Integrare le voci dai margini
Notizie correlate
News
Sabato 18 Ottobre 2025
“Dilexi te”: un invito a camminare con i poveri. La prima Esortazione Apostolica di Papa Leone XIV
Leggi
News
Martedì 14 Ottobre 2025
Il primo Forum Teologico UISG: la teologia e la vita consacrata
Leggi
News dal Vaticano
Domenica 05 Ottobre 2025
Kenya, religiose ipovedenti portano la loro testimonianza al popolo di Dio
Leggi
Altre news
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Papa Leone XIV inaugura la Conferenza Raising Hope: cosa resta da fare dopo Laudato Si’?
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú