15/02/2024
News
Programma di preparazione delle formatrici - 2024
Programma di preparazione delle formatrici - 2024
"La formazione è un cammino di vita alla sequela di Gesù, la norma fondamentale che determina l'identità della vita consacrata", afferma Johannes Metz.
Il Programma di preparazione delle formatrici è iniziato il 15 gennaio 2024. Le suore partecipanti sono 48 e appartengono a 39 Congregazioni, sia locali che internazionali. Le partecipanti provengono da 29 Paesi distribuiti su sei continenti: 16 dall'Africa, 14 dall'Asia, 8 dall'Europa, 7 dall'Oceania, 3 dalle Americhe.
Il Programma UISG per la preparazione delle formatrici si propone di aiutare le formatrici a esplorare i vari aspetti della vita religiosa e a migliorare le loro conoscenze e competenze nell'accompagnamento. Inoltre, mira ad aiutarle nella loro integrazione personale, portandole alla trasformazione.
La metodologia utilizzata in questo programma comprende presentazioni da parte del personale UISG e di altri, letture e riflessioni personali, diari, accompagnamento, valutazioni psicologiche, condivisione di gruppi grandi e piccoli, attività di gruppo pertinenti, vita comunitaria interculturale, celebrazioni di giornate culturali, giornate di integrazione, un ritiro diretto personalmente, pellegrinaggi, ecc.
La cerimonia di apertura del primo giorno è stata caratterizzata da un significativo rituale di preghiera. Alle partecipanti è stato chiesto di prendersi un momento per riflettere sul significato delle parole che ascoltano e di quelle che pronunciano quando iniziano questo sacro viaggio di trasformazione.
Durante il rituale di preghiera, la Bibbia è stata portata in processione e intronizzata in uno spazio sacro. Alle partecipanti è stato chiesto di accendere una candela al giorno per sottolineare l'importanza della Parola di Dio in questo viaggio di trasformazione e come simbolo della presenza di Dio con loro durante questi sei mesi. Quando la Parola di Dio è stata collocata e intronizzata, tutti hanno cantato: "La tua Parola è una lampada per i miei piedi e una luce per il mio cammino".
Le partecipanti sono state poi invitate a riflettere per qualche istante sui nomi con cui sono state chiamate nella loro vita. Dio chiama ciascuna per nome. Il nome di ognuna è sacro. Il nome è l'icona della persona. Esige rispetto come segno della dignità di chi lo porta. Il nome che si riceve è un nome per l'eternità. Le suore partecipanti hanno poi condiviso i simboli che hanno portato con sé e che dimostrano il loro impegno nel Programma. Ognuna si è presentata con la frase: "Il mio nome è... e il simbolo del mio impegno in questo Programma è... perché...".
I primi due giorni sono stati dedicati all'introduzione, all'orientamento e alla formazione dei piccoli gruppi. Le partecipanti sono state divise in sei gruppi, noti come gruppi di integrazione, per condividere e assumersi le varie responsabilità della vita comunitaria per i prossimi sei mesi.
Suor Patricia Murray, IBVM, Segretaria Esecutiva dell'UISG, le ha coinvolte il 17 gennaio riflettendo sul tema "La vita religiosa nel contesto odierno".
Il 19 gennaio si è tenuta la celebrazione eucaristica inaugurale con l'intero staff dell'UISG. La multiculturalità del gruppo ha preso vita con le suore partecipanti africane che hanno eseguito una bellissima danza d'ingresso e le indiane che hanno eseguito un arathi (sventolio di fuoco, incenso e fiori come simbolo della massima adorazione data a Dio) dopo la dossologia.
Galleria di foto della cerimonia di apertura
Mentre il Programma continua, le suore formatrici chiedono allo Spirito di Dio di illuminare le loro menti e i loro cuori in questo processo di trasformazione.
Sr. Shalini Mulackal, pbvm
Notizie correlate
News
Giovedì 02 Ottobre 2025
Fotografare con il cuore: corso UISG sull’arte della comunicazione visiva
Leggi
News
Sabato 19 Luglio 2025
Primo Incontro della Commissione Congiunta per la Formazione USG–UISG
Leggi
News
Giovedì 26 Giugno 2025
Gestione Economica dei Religiosi: Una Voce Unanime per il Cambiamento
Leggi
News
Sabato 07 Giugno 2025
Nuove candidature: aperte le iscrizioni per il terzo gruppo di donne consacrate teologhe
Leggi
16/02/2024
SR MARGARET MULENGA
I would have loved to attend. How was it organized. It seems to have been a rich program