21/07/2022
News
Tempo del Creato 2022: conferenza stampa
Tempo del Creato 2022: conferenza stampa
In preparazione al Tempo del Creato 2022, il 21 luglio alle 13.00 presso la Sala Stampa della Santa Sede si è tenuta una conferenza stampa per presentare il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che si celebra il 1° settembre.
Alla conferenza stampa, tenutasi nella Sala Stampa del Vaticano, hanno partecipato il Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il Cardinale Michael Czerny; il Vescovo di Kidapawan, Filippine, José Colin Bagaforo, D.D.; e la Direttrice Associata del Movimento Laudato Si', Christina Leaño.
L'UISG era rappresentata da Sr. Mary John Kudiyiruppil, SSpS, Vice Segretaria Esecutiva dell'UISG. Quest'anno all'UISG è stato chiesto di esercitare la leadership nel settore religioso della Piattaforma di iniziative Laudato Si'.
"Come religiose ci impegniamo durante questo Tempo della Creazione a pregare per la conversione del cuore (durante le nostre liturgie e preghiere), per sostenere il cambiamento (attraverso i nostri atti simbolici) e per aumentare la consapevolezza attraverso i nostri ministeri congregazionali. Durante questo Tempo della Creazione, ci uniamo alla comunità mondiale nell'abbracciare la nostra vocazione a prenderci cura della nostra casa comune. Intensificheremo i nostri sforzi, attraverso scelte deliberate e iniziative durature per far conoscere l'antica saggezza del giubileo in relazione alla terra: ricordare, tornare, riposare e restaurare." - ha detto sr. Mary John durante la conferenza.
Leggi il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
Leggi il discorso completo di Sr. Mary John Kudiyiruppil, SSpS (in inglese)
Guarda la registrazione della conferenza stampa
Il Tempo del Creato è un periodo che riunisce l'intera comunità cristiana in tutto il mondo per pregare e agire per la cura dell'ambiente. Inizia il 1° settembre con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato e termina il 4 ottobre con la festa di San Francesco d'Assisi.
Notizie correlate
News
Lunedì 03 Novembre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: lo Spirito parla in ogni voce
Leggi
News
Lunedì 27 Ottobre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: "Essere il cuore ospitale di Dio nel mondo"
Leggi
News
Lunedì 20 Ottobre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: "La vita religiosa ha un futuro, perché il suo futuro è Cristo risorto"
Leggi
News
Lunedì 13 Ottobre 2025
Voci dalla Plenaria 2025: "La Conversazione nello Spirito è un metodo fecondo"
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Sorelle, l’advocacy globale
Scopri di piú
Seminando speranza per il pianeta
Scopri di piú
Programma di preparazione per Formatrici
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú