01/06/2022
News
Per una cultura della cura
Per una cultura della cura e della protezione
Ieri è stato presentato il libro "Per una cultura della cura e della protezione. Nuove sfide per la vita consacrata", Edizioni Paoline
Gli articoli sono frutto di ricerche e incontri internazionali tra superiori generali di istituti religiosi, delegati alla tutela ed esperti in materia di diritto canonico e formazione alla vita consacrata.
"Il ruolo della UISG in questo ambito è quello di aiutare le Superiore a un cammino di sensibilizzazione per capire la natura delle varie forme di abuso e capire quali azioni intraprendere. La selezione dei candidati è un processo delicato che richiede attenzione, ascolto e accoglienza delle diversità e sensibilità. Prendersi cura della dignità e del valore della vita sempre." Sr. Nadia Coppa, Presidente UISG
Gli interrogativi e i suggerimenti di chi è sopravvissuto ad abusi sono il punto di partenza per una riflessione necessaria dentro e fuori le comunità religiose.
"Ovunque ci impegniamo nei diversi ministeri, dobbiamo assicurare che bambini, adulti vulnerabili o in situazioni di vulnerabilità si sentano sempre al sicuro"
Sr. Patricia Murray, Segretaria Esecutiva UISG
Notizie correlate
News
Lunedì 17 Marzo 2025
Abusi sessuali nel contesto religioso: analisi dei comportamenti e delle motivazioni
Leggi
News
Martedì 18 Giugno 2024
Lancio dell'unità formativa e-Learning sulla tutela
Leggi
News
Mercoledì 15 Maggio 2024
L'Istituto di Antropologia (IADC), la Conrad N. Hilton Foundation e la UISG inaugurano un'unità di E-Learning per le religiose
Leggi
News
Venerdì 10 Novembre 2023
Dichiarazione: Creare una cultura della tutela
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Tutela
Scopri di piú