07/03/2024
News
Giornata internazionale delle donne: riflessione di sr. Antonietta Papa
Giornata internazionale delle donne: riflessione di sr. Antonietta Papa
Essere sé stessi oggi, in un mondo lacerato da guerre ipocrite basate su interessi, e potere, è un'impresa. Essere sé stesse come donne in questa società e in questa Chiesa, è ancor più arduo. La giornata dell’8 marzo ha la sua importanza se, come donne, riusciamo ad essere solidali, tessere relazioni di mediazione e agire nella comune ricerca della verità e della giustizia.
Una delle sfide che sento preponderante è l'impotenza di fronte ad una problematica locale e globale di cui non si ha la volontà politica di risolvere.
L'8 marzo ha la sua importanza se, come donne, riusciamo ad essere solidali, tessere relazioni di mediazione e agire nella comune ricerca della verità e della giustizia.
La migrazione, o meglio i migranti che sbarcano lungo le nostre coste e portano con sé inevitabilmente mondi diversi, dovrebbero diventare, per molti, il motivo per creare una situazione di dialogo per una conoscenza e stima reciproca.
Ciò che motiva la nostra presenza in quanto discepole di Gesù, è l’accoglienza dei migranti.
L'opportunità che sento è quella di avvicinarmi all'umanità martoriata del Cristo vivente oggi, anche solo con un gesto, una parola e ciò semplicemente perché consacrata, senza altro interesse che la volontà di accogliere nel nome del Padre e la coscienza di essere fratelli e sorelle in cammino, pellegrini su questo mondo.
Suor Antonietta Papa, fmm - Coordinatrice del progetto Migranti in Sicilia
Notizie correlate
News
Sabato 04 Ottobre 2025
Il Giubileo dei Migranti: i migranti come portatori di speranza per la nostra Chiesa
Leggi
Altre news
Martedì 30 Settembre 2025
Speranza oltre le difficoltà: il JRS celebra 45 anni di accompagnamento ai rifugiati
Leggi
News
Mercoledì 24 Settembre 2025
Diploma Online in Pastorale della Mobilità Umana
Leggi
News
Mercoledì 20 Agosto 2025
“Solo se abbiamo compassione ci salveremo” – Testimonianza di Sr. Cristina Tibaldo, CMC
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Rete internazionale migranti e rifugiati
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú
08/03/2024
ANTONIO FRANCISCO DA SILVA
Suor Antonietta, Condivido e ti ringrazio per la riflessione e auguro che la tua e la vostra attuazione trovi vasta accoglienza e porti molti e rinnovati frutti in favore dei migranti.