06/04/2023
Altre news
"Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati": il progetto delle suore sulle orme del Papa
"Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati": il progetto delle suore sulle orme del Papa
L'articolo pubblicato su Agrigento Notizie
Vivono in un appartamento nel centro di Lampedusa e quotidianamente fanno la spola da molo Favarolo all'hotspot, passando anche per Poliambulatorio. Sono tre le suore che si prendono cura dei migranti, più in difficoltà degli altri, che sbarcano a Lampedusa. E' da novembre 2019 che, sull'isola c'è il progetto "Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati" dell’Uisg (Unione internazionale delle superiore generali). Un progetto nato dopo che Papa Francesco, l'8 luglio 2013, fece il suo primo viaggio apostolico a Lampedusa. Il pontefice si accorse, allora, che in campo per assistere i migranti c'erano tutti, ma non le suore.
Oltre a suor Maria Ausilia e a suor Ines, c'è anche suor Paola, originaria di Vercelli, abile falegname, che ha realizzato sedili e bancali, collocati su molo Favarolo, per far sedere i migranti subito dopo lo sbarco. "Suor Paola - racconta suor Maria Ausilia che è originaria di Cammarata - faceva già questi lavori quando era in Argentina. Per dare dignità alle persone che sbarcano e sono stremate, non facendole sedere per terra, ha costruito bancali e sedili e, adesso, sta facendo anche dei sediolini per i più piccoli".
Notizie correlate
News
Sabato 04 Ottobre 2025
Il Giubileo dei Migranti: i migranti come portatori di speranza per la nostra Chiesa
Leggi
Altre news
Martedì 30 Settembre 2025
Speranza oltre le difficoltà: il JRS celebra 45 anni di accompagnamento ai rifugiati
Leggi
News
Mercoledì 24 Settembre 2025
Diploma Online in Pastorale della Mobilità Umana
Leggi
News
Mercoledì 20 Agosto 2025
“Solo se abbiamo compassione ci salveremo” – Testimonianza di Sr. Cristina Tibaldo, CMC
Leggi
Progetti e Commissioni correlati
Rete internazionale migranti e rifugiati
Scopri di piú
Giustizia, Pace e Integrità del Creato
Scopri di piú