01/12/2022
News dal Vaticano
Camminare insieme: presentazione libro Papa Francesco
Camminare insieme
Parole e riflessioni sulla sinodalità
“Sia questo Sinodo un Sinodo abitato dallo Spirito”
Ieri è stato presentato a Roma il libro di Papa Francesco "Camminare insieme": le sue parole sulla sinodalità dal 2013 raccolte in un testo della Libreria Editrice Vaticana.
È il Papa della sinodalità. Non è solo un libro da leggere ma da percorrere, da camminare insieme. Il Pontificato di Papa Francesco è una scuola di sinodalità.
A parlare del testo due figure importanti della Segreteria del Sinodo:
- S.Em. Cardinal Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo
- Suor Nathalie Becquart, Sottosegretaria Generale del Sinodo
"... la sinodalità ha smesso per loro di essere un concetto astratto e ha preso il volto di una esperienza concreta..."
In questo libro si può percepire l’evoluzione nel Pontificato di Papa Francesco verso la sinodalità: si possono cogliere sottolineature costanti di questa dimensione della Chiesa.
La Chiesa sinodale è la chiesa che le persone del terzo millennio si aspettano. La sinodalità è il Concilio Vaticano II in una parola. La chiesa è un popolo in movimento.
Non si tratta solo di fare un sinodo ma di essere sinodo. Esercitarsi alla sinodalità per una conversione integrale del popolo di Dio.
La sfida di questo Sinodo in due parti non è scrivere documenti ma vivere la sinodalità nella concretezza delle vita delle diocesi e della chiesa tutta. È una pratica e un cammino spirituale di connessione allo Spirito e tra i membri del popolo di Dio.
Papa Francesco ci sta insegnando che la sinodalità è un movimento, non è tutto già dato dall’inizio. Ci dice di una visione di Chiesa dinamica.
Il pellegrino invisibile della Chiesa in cammino rimane Gesù: siamo invitati a essere sempre più sinodali per aiutare le donne e gli uomini di oggi a incontrare lui.
Quella di Francesco non è una teologia accademica, è una teologia che si fa in ginocchio, a partire dall’ascolto di tutte e tutti, soprattutto coloro che sono ai margini.
“Lungo il cammino hanno sperimentato la gioia di incontrarsi come fratelli e sorelle in Cristo, condividendo quanto l’ascolto della Parola faceva risuonare dentro di loro e interrogandosi sul futuro della Chiesa sulla base degli stimoli del Documento Preparatorio (DP). Questo ha nutrito in loro il desiderio di una Chiesa sempre più sinodale: la sinodalità ha smesso per loro di essere un concetto astratto e ha preso il volto di una esperienza concreta; ne hanno assaporato il gusto e vogliono continuare a farlo..." (Documento Continentale, n. 3)
Ufficio Comunicazione UISG
Per ascoltare le interviste al Cardinal Grech e a Sr Nathalie, cliccare qui
Per saperne di più sul libro, cliccare qui
Notizie correlate
Altre news
Venerdì 03 Ottobre 2025
Corso intensivo sui delitti riservati al Dicastero per la Dottrina della Fede 2026
Leggi
Altre news
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Papa Leone XIV inaugura la Conferenza Raising Hope: cosa resta da fare dopo Laudato Si’?
Leggi
News dal Vaticano
Mercoledì 01 Ottobre 2025
Il Video del Papa: Per la collaborazione tra le diverse tradizioni religiose
Leggi
Altre news
Martedì 30 Settembre 2025
La Santa Sede presenta una conferenza globale sulla crisi climatica e la giustizia sociale
Leggi