09/12/2025

Incontri

Enhancing Sustainability for International Religious Congregations: A Synodal Approach to Mission Development

Enhancing Sustainability for International Religious Congregations: A Synodal Approach to Mission Development

 

 

Il prossimo 9 dicembre 2025 si terrà presso Regina Mundi, sede UISG a Roma simultanea in inglese e italiano, il primo workshop dell’iniziativa Enhancing Sustainability for International Religious Congregations: A Synodal Approach to Mission Development.

 

A un anno di distanza dal raduno del 24 settembre 2024, che aveva riunito oltre cento leader congregazionali e presentato i risultati della prima indagine internazionale sulla sostenibilità missionaria, il Comitato Direttivo rilancia ora un percorso di continuità. L’obiettivo è costruire uno spazio sinodale e collaborativo tra le Congregazioni, capace di dare vita a un vero e proprio movimento di apprendimento e corresponsabilità, in dialogo con donatori cattolici e altri attori ecclesiali.

 

Il primo workshop sarà un momento per rileggere insieme le sfide del tempo presente, segnato da un rapido mutamento del panorama filantropico e delle priorità globali, e per individuare vie nuove di collaborazione e discernimento. La riflessione verterà in particolare sul rapporto tra congregazioni e donatori cattolici, sulla necessità di superare logiche frammentate a favore di una visione e missione condivisa, e sull’urgenza di sviluppare modelli di governance e pianificazione strategica che assicurino la continuità della missione.

 

Il percorso non intende essere una semplice serie di incontri formativi, ma un processo che favorisca un cambiamento di mentalità e generi reti di collaborazione concreta tra congregazioni. Nei workshop successivi si affronteranno altre dimensioni fondamentali per la sostenibilità della missione: la governance degli uffici missionari, la pianificazione apostolica, la sussidiarietà e l’utilizzo sostenibile degli asset delle congregazioni, inclusi programmi generativi e forme innovative di investimento.

 

Il workshop del 9 dicembre è rivolto a superiori generali, membri dei consigli generali, economi generali e direttrici o direttori di uffici sviluppo missione. Visto che si darà priorità alla partecipazione in presenza, che potrà accogliere fino a 85 persone, si richiede a ciascuna Congregazione di limitarsi a due rappresentanti, mentre altri potranno seguire i lavori online. La selezione dei posti in presenza avverrà in base all’ordine di iscrizione.

 

Con questo primo passo, il Comitato intende offrire un’occasione di discernimento partecipativo e di scambio, capace di rafforzare la sostenibilità delle missioni religiose e di alimentare una Chiesa che cammina insieme, con spirito sinodale, verso il futuro.

 

Questa iniziativa non si configura come un semplice ciclo formativo, bensì come l’inizio di un movimento congregazionale di apprendimento e corresponsabilità missionaria. La partecipazione attiva di ogni congregazione è essenziale per costruire ponti e potenziare la sostenibilità della missione nella Chiesa oggi.

 

Per registrarsi CLICCA QUI