30/09/2025

Corsi

Sulle orme di Chiara e Francesco: guardare la sinodalità e il discernimento con uno sguardo francescano

Sulle orme di Chiara e Francesco: guardare la sinodalità e il discernimento con uno sguardo francescano

 

 

Questa è la Parte I di una nuova serie sulla sinodalità dedicata al discernimento comunitario attraverso i Carismi e le Spiritualità

 

  • Date: 30 settembre e 1 ottobre 2025
  • Orario: 14:00 – 16:30 (Roma)
  • Formato: Solo online
  • Link: CLICCA QUI
  • Relatore: P. Thomas Nairn, OFM

 

Esiste un modo francescano di leggere la triade tradizionale, Vedere – Giudicare – Agire: cioè Ascoltare – Discernere – Andare avanti.


Questo approccio risale alle lettere di Chiara d’Assisi ad Agnese di Praga, dove la invita a: Guardare – Considerare – Contemplare – Imitare.

Ognuno dei due giorni sarà dedicato a un elemento della triade francescana:

  • Ascoltare
  • Discernere
  • Andare avanti

La spiritualità francescana ci aiuta a comprendere come questi elementi siano autenticamente francescani e, al tempo stesso, arricchiscano la nostra comprensione della sinodalità.
Vi invitiamo a partecipare ad entrambe le sessioni, che si completeranno a vicenda e culmineranno in una riflessione condivisa, a partire da esperienze concrete.

 

Relatore:  P. Thomas Nairn, OFM

Esperto francescano, teologo in etica teologica cattolica, già Provinciale della Provincia del Sacro Cuore (USA), accompagna molte congregazioni nei loro processi di discernimento.

Moderatrice: Suor Maria Cimperman, RSCJ, Coordinatrice UISG per la Sinodalità

 

--- --- --- --- --- --- 

Il Documento finale del Sinodo sulla Sinodalità sottolinea fortemente la necessità che tutto il Popolo di Dio impari a discernere, personalmente e comunitariamente. Nella vita consacrata discerniamo attraverso il nostro carisma e la nostra spiritualità: ciò è fondamentale in tutte le dimensioni della vita comunitaria e del ministero.

Lo Spirito Santo dona molti carismi e spiritualità, alla vita consacrata e a tutti i membri della Chiesa. I carismi sono vissuti nella vita consacrata ma anche da molti altri che li riconoscono in sé. Poiché i doni dello Spirito sono abbondanti e destinati al servizio, ciascuno di noi può imparare dagli altri carismi e dai loro modi di discernere.

Per aprire il cammino di discernimento comunitario attraverso i carismi e le spiritualità, nel 2025-2026 offriremo una serie di incontri per esplorare ed esperire come il discernimento comunitario viene vissuto in quattro diversi carismi/spiritualità:

  • 2025: 2 serie dedicate ai carismi
  • 2026 (prima metà): 2 serie dedicate ai carismi

Ogni incontro offrirà un approfondimento sul carisma, su come avviene il discernimento attraverso di esso, e inviterà i partecipanti a leggere diverse situazioni della propria vita, ministero e comunità alla luce di quel carisma. Ci sarà spazio per l’ascolto, l’integrazione e l’applicazione pratica.

Diffondete ampiamente questo annuncio e unitevi a noi!