Educazione
UISG-USG EDUCATION COMMISSION
La nostra è una Commissione congiunta, di cui fanno parte le due Unioni; il nostro obiettivo principale è incentivare la collaborazione tra le/i responsabili per l’Educazione delle Curie Generali dei nostri Istituti.
IDENTITÀ
La nostra Commissione è stata creata con l’obiettivo di promuovere la missione educativa, attraverso iniziative formative destinate alle congregazioni religiose e riguardanti le tematiche educative più importanti e che è bene siano oggetto di lavoro comune.
La nostra Commissione accoglie e include le relazioni delle nostre Unioni con la Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede, con la OIEC (Ufficio Internazionale per l’Insegnamento Cattolico) e con altre istituzioni educative. Prevediamo allo stesso modo di rafforzare la nostra collaborazione con il Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale.
MISSIONE
Il nucleo principale delle nostre attività è costituito dal Seminario annuale di formazione per educatori, diventato uno strumento formidabile che ha permesso a tutte le Congregazioni incentrate sull’Educazione di condividere il lavoro svolto.
Il richiamo di Papa Francesco alla “ricostruzione del Patto Educativo Globale” è stato una potente stella polare per il lavoro che la Commissione ha svolto in questi anni e che continuerà a svolgere.
Se il Patto Educativo Globale mira a che tutti noi lavoriamo in rete, la nostra Commissione è attiva nel favorire questa modalità di lavoro già da molti anni.
Questi sono stati i temi elaborati e sviluppati dalla nostra Commissione, in collaborazione con le varie Congregazioni:
- 2011: La formazione di educatori, religiosi e laici al servizio dell’educazione in un mondo in costante evoluzione.
- 2012: Formazione di educatori per una missione condivisa.
- 2013: Educare evangelizzando ed evangelizzare educando all’interno della scuola.
- 2014: Le sfide della scuola cattolica nel 21° secolo.
- 2015: Congresso Mondiale per l’Educazione Cattolica, organizzato dalla Santa Sede.
- 2016: La sostenibilità della scuola cattolica.
- 2017: Giovani, fede e discernimento vocazionale.
- 2018: “IO POSSO”, in collaborazione con DESIGN FOR CHANGE.
- 2019: Innovazione sensibile a partire dalle radici, in collaborazione con la Fundación SM.
- 2020: Ricostruire il Patto Educativo Globale, a partire dalla metodologia dell’indagine apprezzativa.
- 2021: Trasformare la scuola all’insegna del Patto Educativo Globale.
CONTATTO
Notizie correlate
News dal Vaticano
Lunedì 03 Novembre 2025
Lettera Apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza” di Papa Leone XIV
Leggi
Altre news
Martedì 28 Ottobre 2025
Mondi Adolescenti: una domanda che attende risposta
Leggi
News dal Vaticano
Sabato 04 Gennaio 2025
Il video del Papa: L'educazione è una speranza per tutti
Leggi